Email

info@farmaciadamico.it

Contatti

+39 0825 871198

Lun/Ven 08:00 - 13:15 / 16:00 - 20:00
Sab 8:30 - 13:00 / Pom chiuso
Dom chiuso

L’arginina e la citrullina sono due amminoacidi di particolare interesse per il loro ruolo nella produzione di ossido nitrico che è una molecola chiave per la regolazione della vasodilatazione, il miglioramento della circolazione e la riduzione della pressione arteriosa.

L’assunzione orale di arginina presenta, però, un limite significativo correlato alla sua scarsa biodisponibilità perchè viene metabolizzata a livello epatico. Ecco perchè risulta particolarmente vantaggiosa l’associazione con la citrullina che non subisce la metabolizzazione nel fegato e viene convertita a livello renale in arginina, aumentandone, dunque, la stabilità nel tempo.

La sinergia tra questi due amminoacidi risulta molto utile nella nutrizione sportiva perchè migliora la performance fisica e la resistenza muscolare in quanto viene ottimizzato il flusso sanguigno ai muscoli in attività e aumenta il recupero post esercizio per una più efficiente eliminazione dei metaboliti responsabili della fatica come ammoniaca e acido lattico.

Oltre all’ambito sportivo, l’interazione tra questi due amminoacidi trova applicazione anche nel trattamento della disfunzione erettile lieve o moderata e sul fronte cardiovascolare con effetti protettivi soprattutto nei pazienti con alterazioni del metabolismo dell’ossido nitrico come i pazienti con diabete o sindrome metabolica.

Diverse le fonti alimentari utili a integrare questi due amminoacidi ma è sempre opportuno chiedere al proprio farmacista di fiducia quali integratori assumere per raggiungere un dosaggio ottimale dei due amminoacidi e chiarire quali possano essere eventuali effetti collaterali o controindicazioni all’utilizzo degli stessi.

Di seguito il link al video dedicato all’utilizzo di questi due amminoacidi 👇

https://www.instagram.com/reel/DJmLMoOIQg_/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==